Per preparare i biscotti pan di zenzero, unite nella ciotola della planetaria o mixer la farina e il burro tagliato a cubetti. Lavorateli a bassa velocità con la frusta fino a ottenere un composto sabbiato. Unite la melassa, il tuorlo, lo zucchero, le spezie, il bicarbonato e il pizzico di sale. Impastate il tutto, sempre come indicato, fino a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella pellicola alimentare e fate riposare 1 ora in frigorifero. Prelevate l’impasto dal frigorifero e stendetelo con il mattarello su un ripiano appena infarinato portandolo ad uno spessore di 4 mm. Con i tagliabiscotti scelti ricavate le sagome dei vostri biscotti. Disponetele i biscotti opportunamente distanziati su più teglie rivestite di carta forno (in cottura cresceranno un po’) e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-13 minuti. Sfornate e, quando saranno abbastanza duri da essere spostati senza romperli, trasferiteli su una griglia da pasticceria e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la ghiaccia reale: iniziate a montare l’abume e, quando noterete la comparsa della schiuma iniziale, cominciate ad aggiungere lo zucchero setacciato un po’ alla volta continuando a montare. Unite anche le gocce di limone (ne dovrebbero bastare 4-5, ma comunque regolatevi in base alla consistenza della ghiaccia). Trasferitela all’interno di una sac a poche e conservatela in frigorifero fino al momento del bisogno. Quando i biscotti pan di zenzero saranno giunti a temperatura ambiente decorateli a piacere praticando un foro di 1 mm nella tasca da pasticceria.