Pesche dolci

Pesche dolci

Ingredienti

Per 12 pesche

500 g Farina Tre Grazie tipo 00

2 uova

100 g zucchero (più q.b. per decorare)

130 g olio di semi di girasole

100 g latte

8 g lievito per dolci

12 noci (usare i mezzi gusci)

bagna latte e caffè q.b.

alchermes q.b.

Per la crema:

4 uova

160 g zucchero

140 g Farina Tre Grazie tipo 00

1 l latte

1 scorza di limone

20 g cacao amaro

persone

4 PERSONE

tempo

1 ORA

difficolta

FACILE

Procedimento

Per la crema pasticciera al cioccolato:

Iniziamo versando il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco.

Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova.

A questo punto uniamo lo zucchero e la farina.

Con l’aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

Quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e uniamolo un po’ alla volta nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.

Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata.

A questo punto, spegniamo il fuoco e uniamo due cucchiai di cacao amaro, mescoliamo bene fino a quando non si sarà ben amalgamato.

La nostra crema al cioccolato è pronta per essere utilizzata!

Per le pesche dolci:

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero. Iniziamo a mescolare mentre aggiungiamo il latte, l’olio di semi e mezza bustina di lievito. Incorporiamo la farina una manciata alla volta continuando a mescolare. Quando l’impasto è più resistente lo trasferiamo sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a impastare con le mani fino a usare tutta la farina. L’impasto è pronto quando è omogeneo ed elastico e non si attacca più alle dita.

Ora prendiamo i gusci di noce e ungiamo la parte esterna con l’olio. Prepariamo una teglia rivestita di carta da forno. Con l’impasto creiamo delle palline, pressiamo leggermente la pallina con la noce, o con la pallina di carta stagnola per ottenere una mezza pesca. Quindi la posiamo sulla teglia con la parte rotonda rivolta verso l’alto. Inforniamo in forno statico a 180 °C per 20 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per 20 minuti. Una volta terminata la cottura sforniamo le mezze pesche e lasciamo raffreddare per un paio di minuti. Quindi separiamo le mezze pesche dai gusci di noce o dalle palline di carta stagnola.

Prepariamo la bagna mescolando caffè e latte e con un pennellino inzuppiamo le mezze pesche nella parte interna. Quindi riempiamo una sac à poche con la crema al cioccolato e inseriamo la farcitura in tutte le mezze pesche. Prepariamo una ciotola con il liquore alchermes e un piatto con lo zucchero, accoppiamo le mezze pesche, cercando di sceglierle della stessa dimensione. Ora passiamo velocemente le pesche nel liquore e poi nello zucchero facendo in modo che aderisca da tutte le parti.

Siamo pronti per servire questi dolci golosi!

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo shop