In una ciotola, crea una fontana con la farina e aggiungi le uova e il sale. Impasta fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Cuoci la zucca in acqua bollente salata fino a quando sarà tenera. Scolala e passala allo schiacciapatate o con un mixer fino a ottenere una purea. In una ciotola, unisci la purea di zucca, il gorgonzola sbriciolato, il Parmigiano Reggiano, l’uovo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la pasta con la sfogliatrice o con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con l’aiuto di un coppapasta, ricava dei dischi di pasta. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e richiudi a mezzaluna, sigillando bene i bordi con una forchetta.
Cuoci i tortelli in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti, o fino a quando saliranno a galla.
Scolali e condiscili con burro fuso e salvia, oppure con una semplice salsa di burro e parmigiano.
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere al ripieno un po’ di amaretti sbriciolati o delle noci tritate.
Se preferisci un ripieno più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di panna al composto.
Per un tocco di croccantezza, puoi spolverare i tortelli con del pane grattugiato prima di cuocerli.